Consulenza aziendale

21 Marzo 2023

Adeguati assetti organizzativi: la chiave per il successo aziendale

L'organizzazione aziendale è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi impresa. In questo articolo, esploreremo l'importanza di adottare adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili per la tua azienda.
23 Gennaio 2023

Comprendi lo strumento Balanced Scorecard per risultati di successo

Come tutelare la tua impresa e prevenire una crisi aziendale? Scopri il primo e unico software cloud in Italia basato proprio sulla Balanced Scorecard!
20 Dicembre 2022

Adeguati assetti organizzativi: il dovere per una sana gestione aziendale

L’istituzione degli adeguati assetti nella gestione dell’impresa e la loro corretta misurazione avranno un ruolo chiave nelle problematiche giurisdizionali di diritto commerciale e fallimentare del prossimo futuro, ecco l'importanza di dotarsi di strumenti per una sana gestione aziendale.
28 Novembre 2022

L’importanza di fare analisi dei dati aziendali: due aziende a confronto

Attraverso il confronto tra due aziende, a parità di risorse, scopriamo come i rendimenti possono essere completamente differenti e come le analisi aziendali aiutano ad aumentare le prestazioni aziendali.
10 Novembre 2022

Credito imposta energia: le ultime novità sugli aiuti al caro energia

In attesa che il nuovo Governo emani nuovi aiuti conseguenti al caro energia, approfondiamo i crediti fiscali conseguenti al consumo di energia elettrica e gas
20 Settembre 2022

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: la soluzione DataSmart

il 15 luglio scorso è entrata definitivamente in vigore la nuova legge sulla crisi d’impresa che obbliga gli amministratori ad istituire “adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili” rendendo di fatto necessario l’introduzione di un sistema di misurazione delle performance economiche patrimoniali e finanziarie.
10 Agosto 2022

Adeguati assetti societari: suggerimenti operativi

Come ormai noto, la modifica dell’articolo 2086 cod. civ. ha previsto per tutti gli imprenditori, che operino in forma societaria o collettiva, il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alla dimensione dell’impresa.
14 Luglio 2022

Riforma della crisi d’impresa: come adeguarsi alle nuove normative

Dal prossimo 15 luglio entrerà definitivamente in vigore nella sua interezza la riforma della crisi d’impresa, così come modificata dal Consiglio dei ministri il 17 marzo, che dà attuazione alla direttiva (Ue) 2019/1023.
9 Maggio 2022

Gestire bene le aziende è un vantaggio per tutta la collettività

Scarica gratuitamente un articolo uscito sulla prestigiosa rivista "Le Società 12/2021" scritto da Renato Rordorf, colui che ha diretto la commissione che ha scritto la riforma della crisi.