• +39 030 3532540
  • segreteria.oracon@oracon.it
Oracon ColorOracon ColorOracon ColorOracon Color
  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Metodo Oracon
    • I consulenti Oracon
    • Partners/Divisioni
      • Divisioni
        • Faglia Bontacchio Associati
        • Business & Project Management
        • Studio Bosio Commercialisti
        • Studio Legale Agostina Petrogalli
        • Studio Marzio Camerlenghi
      • Partner
        • DataSmart Italia
        • Lean Agile
  • Consulenze e Servizi
    • Consulenza di Direzione
      • Controllo Gestione
      • Organizzazione Aziendale
      • Business Intelligence
      • Pianificazione Strategica
      • Risorse Umane
    • Affiancamento Manageriale
      • M.O.E. Metodo Organizzativo Esperienziale
      • Welfare Aziendale
      • Psicologia Motivazionale e Team Building
      • Business Family
      • Lean Office e Production
      • Lean Agile e Scrum
      • Consulenza Amministrativa/Fiscale
      • Crisi d’ Impresa
      • Consulenza del Lavoro
    • Altre consulenze
      • Consulenza Legale
      • Consulenza Amministrativa / Fiscale
      • Consulenza del Lavoro
    • Servizi
      • Adempimenti Fiscali
      • Gestione Contabile e Fiscale
      • Gestione Paghe e Contributi
      • Servizi Amministrativi
      • Creazione d’ Impresa
      • Diagnostica Aziendale
  • Business School Experience
  • Oracon Informa
    • Blog
    • Webinar
    • E-Book
    • Rassegna Stampa
    • Aiuti di Stato e Contributi da Enti
  • Contatti
    • Prenota una call
    • Lavora con noi
  • Area riservata
    • Area Privata
    • Area Fatturazione
    • Area Reports
✕

Fisco e imprese, cosa cambia nel 2017

  • Home
  • Blog
  • Consulenza aziendale
  • Fisco e imprese, cosa cambia nel 2017
circolare scadenze
Circolare del mese di febbraio
2 Febbraio 2017
circolare scadenze
Circolare del mese di marzo
6 Marzo 2017
Published by Oracon Press on 20 Febbraio 2017
Categories
  • Consulenza aziendale
  • Consulenza tributaria
  • News
Tags
  • Consulenza tributaria
  • Faglia Bontacchio Associati
  • Legge di Bilancio 2017
  • Pmi
  • regime di cassa
  • regime di competenza
  • regime fiscale
fisco e imprese

Con la Legge di Bilancio 2017 cambia il criterio di determinazione del reddito delle imprese minori. Si passa, infatti, dal regime di competenza al regime di cassa. Ad assumere rilievo saranno, di conseguenza, gli incassi dei ricavi e degli altri componenti positivi di reddito così come il sostenimento dei costi.

Si tratta di una svolta epocale dato che il reddito d’impresa, salvo casi residuali (es. soggetti minimi e forfetari), finora veniva calcolato con il criterio di competenza.
I soggetti coinvolti in questo nuovo regime saranno numerosi poiché tra le imprese minori rientrano gli imprenditori individuali e le società di persone con ricavi fino 400.000 euro per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi e fino a 700.000 euro per le imprese aventi per oggetto altre attività.

regime fiscale imprese

Penalizzate le imprese che hanno giacenze di magazzino

Una novità che permetterà di non pagare più le imposte sui crediti non incassati, ma che al tempo stesso rappresenterà un problema per le imprese con un valore di magazzino rilevante a fine 2016, che potrebbe comportare una perdita nel 2017 non riportabile negli anni successivi.
Con i nuovi criteri le rimanenze possono essere stralciate dal calcolo del reddito una volta sola. Negli anni successivi no. Questo si traduce in un effetto boomerang perché le imprese con molte giacenze di magazzino – ad esempio, beni prodotti ma invenduti nel 2016 pari a 150 mila euro – pur non pagandoci sopra le tasse nel 2017 non potranno poi scalare quei valori nei prossimi anni.

E nel caso, come spesso avviene, in cui finalmente l’imprenditore riesca a vendere quelle rimanenze, il ricavato andrà a cumularsi a nuovo reddito del 2017 ma non potrà essere bilanciato dai costi sostenuti per la produzione di quella partita di prodotti

Regime di cassa per anche le società professionali

Il regime di cassa per le imprese minori si potrà, inoltre, applicare anche alle società professionali, che in questo modo potranno godere dell’analogo calcolo del reddito dei professionisti che esercitano attività in forma individuale o associata. Le nuove regole saranno deleterie per un tessuto economico tutt’altro che marginale: tra le aziende minori che rientrano in questa casistica ci sono gli imprenditori individuali e le società di persone con ricavi fino 400.000 euro (per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi) e fino a 700.000 euro (per le imprese aventi per oggetto altre attività).

In pratica tutte quelle aziende che non hanno un naturale e immediato flusso di cassa (imprese edili ad esempio) ma invece vivono di pagamenti a 90, 120 e anche 180 giorni saranno a rischio fallimento o sanzione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Parafrasando l’allarme lanciato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il nuovo regime fiscale per le Pmi sarà una festa solo per l’anno in corso e un bagno di sangue nel 2018 e negli anni successivi. Con differenze, in alcuni casi, di oltre 45 mila euro in più da versare nelle casse dello Stato.

Faglia Bontacchio Associati opera dagli anni ’50 nel settore della consulenza contabile, fiscale, del lavoro, erogando servizi alle aziende che vengono progettati su misura e corrispondono alle reali esigenze dei clienti.
Hai bisogno di consulenza? Scrivi una mail a segreteria.oracon@oracon.it o chiama lo 030. 3532540.

Share
0
Oracon Press

Related posts

Fatturazione elettronica e marca da bollo
15 Luglio 2025

Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa


Read more
Pec amministratori obbligatoria
27 Marzo 2025

PEC personale obbligatoria per amministratori di società


Read more
Nuova classificazione codici ateco 2025
24 Marzo 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia dal 1° aprile


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Un team di consulenti che affiancano l’impresa con l’obiettivo di migliorare, innovare ed implementare nuove strategie di business.

_ LE DIVISIONI
  • - Faglia Bontacchio Associati
  • - Business & Project Management
  • - Studio Bosio Commercialisti
  • - Studio Legale Agostina Petrogalli
  • - Studio Marzio Camerlenghi

_ I NOSTRI PARTNER
  • - DataSmart Italia
  • - Learn Agile
_ ULTIMI ARTICOLI
  • Circolare Settembre 2025: novità fiscali, CPB e incentivi per le imprese
  • Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa
  • Circolare Maggio: scadenze fiscali, contributi pubblici e altre novità
  • Circolare Aprile: Le principali scadenze fiscali e novità
  • PEC personale obbligatoria per amministratori di società
_ CONTATTI

Oracon Development and Consulting
Via A. Tadini 49 - 25125 Brescia
Mail: segreteria.oracon@oracon.it
Tel Sede di Brescia: 0303532540
Tel Sede di Lumezzane: 0308920686
I dati verranno trattati secondo quanto previsto dalla informativa sulla privacy.

_ NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità di Oracon e le sue divisioni. Iscriviti ora alla newsletter.

Iscriviti

©2024 Oracon Development and Consulting | Sviluppato da Ideagency
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}