• +39 030 3532540
  • segreteria.oracon@oracon.it
Oracon ColorOracon ColorOracon ColorOracon Color
  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Metodo Oracon
    • I consulenti Oracon
    • Partners/Divisioni
      • Divisioni
        • Faglia Bontacchio Associati
        • Business & Project Management
        • Studio Bosio Commercialisti
        • Studio Legale Agostina Petrogalli
        • Studio Marzio Camerlenghi
      • Partner
        • DataSmart Italia
        • Lean Agile
  • Consulenze e Servizi
    • Consulenza di Direzione
      • Controllo Gestione
      • Organizzazione Aziendale
      • Business Intelligence
      • Pianificazione Strategica
      • Risorse Umane
    • Affiancamento Manageriale
      • M.O.E. Metodo Organizzativo Esperienziale
      • Welfare Aziendale
      • Psicologia Motivazionale e Team Building
      • Business Family
      • Lean Office e Production
      • Lean Agile e Scrum
      • Consulenza Amministrativa/Fiscale
      • Crisi d’ Impresa
      • Consulenza del Lavoro
    • Altre consulenze
      • Consulenza Legale
      • Consulenza Amministrativa / Fiscale
      • Consulenza del Lavoro
    • Servizi
      • Adempimenti Fiscali
      • Gestione Contabile e Fiscale
      • Gestione Paghe e Contributi
      • Servizi Amministrativi
      • Creazione d’ Impresa
      • Diagnostica Aziendale
  • Business School Experience
  • Oracon Informa
    • Blog
    • Webinar
    • E-Book
    • Rassegna Stampa
    • Aiuti di Stato e Contributi da Enti
  • Contatti
    • Prenota una call
    • Lavora con noi
  • Area riservata
    • Area Privata
    • Area Fatturazione
    • Area Reports
✕

Controllo di gestione e tecnologie digitali

  • Home
  • Blog
  • Consulenza aziendale
  • Controllo di gestione e tecnologie digitali
circolare scadenze
Decreto dignità e proroga iperammortamento nella circolare Oracon
10 Ottobre 2018
circolare scadenze
Circolare Oracon sulle scadenze di novembre
7 Novembre 2018
Published by Oracon Press on 17 Ottobre 2018
Categories
  • Consulenza aziendale
  • News
Tags
  • BpManagement
  • Consulenza aziendale
  • controllo di gestione
  • green management
  • marginalità
  • orientamento al futuro
  • strategie aziendali
  • trasformazione digitale
digital e controllo di gestione

Negli ultimi anni il controllo di gestione si è evoluto, per diventare in misura crescente un controllo a supporto della strategia aziendale. Rimane oggi da chiedersi come si evolverà in futuro, sotto la spinta delle tecnologie digitali.

All’inizio l’obiettivo era poter disporre, in azienda, di un sistema di pianificazione e controllo che fosse un efficace strumento a supporto della gestione della strategia.

I cambiamenti introdotti dal controllo di gestione

Chi ha cercato di dar seguito concreto a questo progetto ha dovuto cambiare:

  • l’obiettivo del sistema di controllo: da una centratura su efficacia ed efficienza della gestione operativa a una centratura sulla generazione di comportamenti allineati alla strategia
  • il suo orientamento: dal post action control allo steering control (controllo proiettato in avanti sulla direzione di marcia)
  • gli oggetti rispetto ai quali rilevare le informazioni (ad esempio dai prodotti ai clienti)
  • gli strumenti da utilizzare, al di là del budget, introducendo nuovi strumenti come i Non Financial Indicator, i Kpi, la Balanced Scorecard, l’Activity based costing o la Lean accounting, Integreted Report.

controllo di gestione

Nella tabella, osservando la riga obiettivo, si può cogliere il profondo cambiamento che la stessa definizione di controllo di gestione ha avuto.

L’abisso che separa queste due definizioni è l’emblematica espressione di quante cose sono dovute cambiare tra le tradizionali impostazioni di controllo e sistemi che desiderino essere a supporto della gestione della strategia.

L’orientamento del controllo di gestione deve cambiare

Deve essere un orientamento al futuro e non alla mera osservazione di quanto si è fatto rispetto a quanto previsto.
Interessa fare un’analisi dello scostamento tra budget e consuntivo solo per due motivi: capire le cause dello scostamento e essere stimolati a individuare quali azioni intraprendere per riportare i risultati effettivi in linea con quelli desiderati.

Sono cambiati gli oggetti del controllo: non più costo e marginalità dei soli prodotti, ma marginalità del cliente, non più responsabilità solo eco-fin di una unità organizzativa ma suo ampliamento anche alle dimensioni qualitative della performance.

Inoltre non si sono potuti portare avanti progetti di green management se non andando a rilevare i costi delle attività di smaltimento dei prodotti, determinabili ragionando in logiche del Life Cycle costing e Cost Management.
Così come non si è potuta impostare una Customer driven management accounting (contabilità centrata sul cliente) se non adottando una più o meno raffinata impostazione di Activity based accounting.

Il ruolo del controller

Tutto ciò premesso non si deve peraltro dimenticare che rispetto al passato è cambiato il ruolo del controller che deve essere in grado di svolgere anche il ruolo di educatore.
Quest’ultimo ruolo è una sfida: richiede alle persone un costante aggiornamento professionale e la voglia di condividere le conoscenze esistenti con il management della propria azienda.
Si tratta di spiegarli a chi, pur lavorando con noi, non conosce o conosce parzialmente questi concetti.

Share
0
Oracon Press

Related posts

Fatturazione elettronica e marca da bollo
15 Luglio 2025

Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa


Read more
Pec amministratori obbligatoria
27 Marzo 2025

PEC personale obbligatoria per amministratori di società


Read more
Nuova classificazione codici ateco 2025
24 Marzo 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia dal 1° aprile


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Un team di consulenti che affiancano l’impresa con l’obiettivo di migliorare, innovare ed implementare nuove strategie di business.

_ LE DIVISIONI
  • - Faglia Bontacchio Associati
  • - Business & Project Management
  • - Studio Bosio Commercialisti
  • - Studio Legale Agostina Petrogalli
  • - Studio Marzio Camerlenghi

_ I NOSTRI PARTNER
  • - DataSmart Italia
  • - Learn Agile
_ ULTIMI ARTICOLI
  • Circolare Settembre 2025: novità fiscali, CPB e incentivi per le imprese
  • Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa
  • Circolare Maggio: scadenze fiscali, contributi pubblici e altre novità
  • Circolare Aprile: Le principali scadenze fiscali e novità
  • PEC personale obbligatoria per amministratori di società
_ CONTATTI

Oracon Development and Consulting
Via A. Tadini 49 - 25125 Brescia
Mail: segreteria.oracon@oracon.it
Tel Sede di Brescia: 0303532540
Tel Sede di Lumezzane: 0308920686
I dati verranno trattati secondo quanto previsto dalla informativa sulla privacy.

_ NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità di Oracon e le sue divisioni. Iscriviti ora alla newsletter.

Iscriviti

©2024 Oracon Development and Consulting | Sviluppato da Ideagency
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}