• +39 030 3532540
  • segreteria.oracon@oracon.it
Oracon ColorOracon ColorOracon ColorOracon Color
  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Metodo Oracon
    • I consulenti Oracon
    • Partners/Divisioni
      • Divisioni
        • Faglia Bontacchio Associati
        • Business & Project Management
        • Studio Bosio Commercialisti
        • Studio Legale Agostina Petrogalli
        • Studio Marzio Camerlenghi
      • Partner
        • DataSmart Italia
        • Lean Agile
  • Consulenze e Servizi
    • Consulenza di Direzione
      • Controllo Gestione
      • Organizzazione Aziendale
      • Business Intelligence
      • Pianificazione Strategica
      • Risorse Umane
    • Affiancamento Manageriale
      • M.O.E. Metodo Organizzativo Esperienziale
      • Welfare Aziendale
      • Psicologia Motivazionale e Team Building
      • Business Family
      • Lean Office e Production
      • Lean Agile e Scrum
      • Consulenza Amministrativa/Fiscale
      • Crisi d’ Impresa
      • Consulenza del Lavoro
    • Altre consulenze
      • Consulenza Legale
      • Consulenza Amministrativa / Fiscale
      • Consulenza del Lavoro
    • Servizi
      • Adempimenti Fiscali
      • Gestione Contabile e Fiscale
      • Gestione Paghe e Contributi
      • Servizi Amministrativi
      • Creazione d’ Impresa
      • Diagnostica Aziendale
  • Business School Experience
  • Oracon Informa
    • Blog
    • Webinar
    • E-Book
    • Rassegna Stampa
    • Aiuti di Stato e Contributi da Enti
  • Contatti
    • Prenota una call
    • Lavora con noi
  • Area riservata
    • Area Privata
    • Area Fatturazione
    • Area Reports
✕

Un progetto di controllo di gestione

  • Home
  • Blog
  • Consulenza aziendale
  • Un progetto di controllo di gestione
circolare scadenze
Circolare Oracon di luglio
3 Luglio 2018
circolare scadenze
Circolare Oracon di agosto
2 Agosto 2018
Published by Oracon Press on 16 Luglio 2018
Categories
  • Consulenza aziendale
  • News
Tags
  • Consulenza aziendale
  • contabilità analitica
  • controllo di gestione
  • ERP
  • Faglia Bontacchio Associati
  • sistema di controllo
controllo di gestione

L’aggiornamento del sistema informativo aziendale costituisce, spesso, occasione per l’attivazione parallela di un progetto di controllo di gestione, con contestuale revisione dei processi di analisi e raccolta dati.

Vediamo attraverso una case history come sincronizzare le fasi di avviamento del nuovo sistema gestionale con le fasi di impostazione del sistema di controllo.

L’azienda in esame produce stampaggi plastici, su ordine del cliente.
L’incremento della complessità produttiva e dei processi di pianificazione porta l’azienda ad avviare un progetto di aggiornamento del sistema gestionale ERP, con l’intento di ottimizzare contestualmente i processi interni organizzativi e le procedure per il controllo di gestione (marginalità per linea di prodotto e valutazione efficienza dei reparti produttivi).

Si decide pertanto di dividere l’avviamento del sistema gestionale ERP in quattro macro fasi:

fase controllo di gestione

Contestualmente al progetto ERP, si intende avviare un sistema di controllo di gestione che recepisca in tempo reale dall’ERP le informazioni contabili e gestionali di riferimento.
Poiché i processi di controllo di gestione sono trasversali ai processi gestionali, va da sé che questo sotto-progetto si deve sincronizzare temporalmente col progetto principale in modo da produrre analisi coerenti con i relativi stati di avanzamento.

Si procede pertanto a dividere anche il progetto controllo di gestione in 4 fasi, in sintonia con le fasi precedentemente indicate per il progetto ERP.

fase 2 controllo di gestione

Vediamo nel dettaglio le varie fasi del progetto controllo di gestione

Fase 1 : analisi dei requisiti del controllo di gestione

Questa è una fase indispensabile e fondamentale del progetto.

Va effettuata contestualmente, o subito a valle, di analoga analisi relativa ai processi gestionali, dato che è proprio dai processi gestionali che derivano le informazioni utili per il controllo.

L’analisi deve rispondere a domande del tipo:

  • quali sono gli output di controllo desiderati? Con quale cadenza vanno prodotti?
  • L’azienda dispone di procedure per la rilevazione di dati consuntivi di produzione (consumo dei materiali o impiego di ore manodopera)?
  • Come sono gestiti gli standard di riferimento utili per analizzare gli scostamenti tra preventivi e consuntivi?
  • Quali costi è possibile attribuire direttamente ai centri produttivi e/o di profitto?

Fase 2: avviamento contabilità analitica di base

In questa seconda fase si imposta la sola parte di contabilità analitica alimentata dalle registrazioni contabili, ovvero:

  • piano delle voci
  • piano dei centri
  • logiche d’integrazione del sistema contabile gestionale
  • prospetti di verifica e di quadratura di periodo

Fase 3: Avviamento controllo di gestione per linea di prodotto

Questa terza fase è collegata all’avviamento in effettivo dei moduli gestionali inerenti:

  • anagrafica articoli
  • emissione ordini clienti / spedizione / fatturazione
  • emissione ordini fornitore / ricevimento / fatture fornitori

Si potranno quindi registrare costi e ricavi diretti per linea di prodotto sulla base del catalogo articoli e definire criteri di ribaltamento degli altri costi indiretti.

A tal fine si impostano:

  • i legami tra l’anagrafica articoli e la contabilità analitica (voci/centri)
  • logiche di allocazione dei costi per linea di prodotto
  • criteri di ribaltamento dei centri ausiliari

Fase 4: Avviamento controllo di gestione per centri produttivi

Quest’ultima fase è collegata all’avviamento dei moduli gestionali di produzione, con conseguente impostazione di tutti gli aspetti di contabilità industriale quali:

  • impostazione dei centri produttivi e delle risorse (reparti)
  • definizione dei criteri di registrazione dei dati consuntivi di produzione (ore prodotte, materiali …)
  • elaborazione tariffari dei centri
  • allocazione costi dei centri produttivi alle linee di prodotto (in base alle ore prodotte)

La divisione del progetto di controllo di gestione in fasi permette quindi non solo di procedere coerentemente con l’avviamento dell’ERP, ma di fornire all’Azienda dei risultati intermedi pratici ed utili per la messa a punto progressiva del sistema di raccolta ed analisi dei dati.

Per saperne di più contattateci allo 030.3532540 o via mail: segreteria.oracon@oracon.it.

Share
0
Oracon Press

Related posts

Fatturazione elettronica e marca da bollo
15 Luglio 2025

Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa


Read more
Pec amministratori obbligatoria
27 Marzo 2025

PEC personale obbligatoria per amministratori di società


Read more
Nuova classificazione codici ateco 2025
24 Marzo 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia dal 1° aprile


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Un team di consulenti che affiancano l’impresa con l’obiettivo di migliorare, innovare ed implementare nuove strategie di business.

_ LE DIVISIONI
  • - Faglia Bontacchio Associati
  • - Business & Project Management
  • - Studio Bosio Commercialisti
  • - Studio Legale Agostina Petrogalli
  • - Studio Marzio Camerlenghi

_ I NOSTRI PARTNER
  • - DataSmart Italia
  • - Learn Agile
_ ULTIMI ARTICOLI
  • Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa
  • Circolare Maggio: scadenze fiscali, contributi pubblici e altre novità
  • Circolare Aprile: Le principali scadenze fiscali e novità
  • PEC personale obbligatoria per amministratori di società
  • Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia dal 1° aprile
_ CONTATTI

Oracon Development and Consulting
Via A. Tadini 49 - 25125 Brescia
Mail: segreteria.oracon@oracon.it
Tel Sede di Brescia: 0303532540
Tel Sede di Lumezzane: 0308920686
I dati verranno trattati secondo quanto previsto dalla informativa sulla privacy.

_ NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità di Oracon e le sue divisioni. Iscriviti ora alla newsletter.

Iscriviti

©2024 Oracon Development and Consulting | Sviluppato da Ideagency
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}