• +39 030 3532540
  • segreteria.oracon@oracon.it
Oracon ColorOracon ColorOracon ColorOracon Color
  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Metodo Oracon
    • I consulenti Oracon
    • Partners/Divisioni
      • Divisioni
        • Faglia Bontacchio Associati
        • Business & Project Management
        • Studio Bosio Commercialisti
        • Studio Legale Agostina Petrogalli
        • Studio Marzio Camerlenghi
      • Partner
        • DataSmart Italia
        • Lean Agile
  • Consulenze e Servizi
    • Consulenza di Direzione
      • Controllo Gestione
      • Organizzazione Aziendale
      • Business Intelligence
      • Pianificazione Strategica
      • Risorse Umane
    • Affiancamento Manageriale
      • M.O.E. Metodo Organizzativo Esperienziale
      • Welfare Aziendale
      • Psicologia Motivazionale e Team Building
      • Business Family
      • Lean Office e Production
      • Lean Agile e Scrum
      • Consulenza Amministrativa/Fiscale
      • Crisi d’ Impresa
      • Consulenza del Lavoro
    • Altre consulenze
      • Consulenza Legale
      • Consulenza Amministrativa / Fiscale
      • Consulenza del Lavoro
    • Servizi
      • Adempimenti Fiscali
      • Gestione Contabile e Fiscale
      • Gestione Paghe e Contributi
      • Servizi Amministrativi
      • Creazione d’ Impresa
      • Diagnostica Aziendale
  • Business School Experience
  • Oracon Informa
    • Blog
    • Webinar
    • E-Book
    • Rassegna Stampa
    • Aiuti di Stato e Contributi da Enti
  • Contatti
    • Prenota una call
    • Lavora con noi
  • Area riservata
    • Area Privata
    • Area Fatturazione
    • Area Reports
✕

Spesometro, scadenza prorogata al 28 settembre

  • Home
  • Blog
  • Consulenza tributaria
  • Spesometro, scadenza prorogata al 28 settembre
studi legali
Studi legali, via libera a reti e consorzi e a soci di capitale
29 Agosto 2017
circolare scadenze
Circolare del mese di settembre
13 Settembre 2017
Published by Oracon Press on 12 Settembre 2017
Categories
  • Consulenza tributaria
  • News
Tags
  • Agenzia delle Entrate
  • Consulenza tributaria
  • Faglia Bontacchio Associati
  • fisco telematico
  • proroga spesometro 2017
  • sanzioni
  • spesometro
proroga spesometro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che la scadenza del nuovo spesometro è stata posticipata dal 16 al 28 settembre 2017. La proroga vale anche per chi ha scelto l’invio telematico dello Spesometro, ovvero dei dati delle fatture relative al 1° semestre 2017.
Come ha precisato l’Agenzia delle Entrate: “la proroga viene incontro alle esigenze segnalate dai professionisti, è prevista da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, di prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale“.

Conosciamo meglio il nuovo spesometro

Lo Spesometro è la comunicazione (semestrale, ma dal 2018 diventa trimestrale) sui dati di fatture emesse e ricevute con importo pari o maggiore di 3.600 euro da parte dei soggetti passivi di Iva.
Secondo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nel Provvedimento del 27 marzo scorso lo Spesometro deve contenere i dati dei soggetti relativi alla fattura, la data e numero, la base imponibile, l’aliquota e l’imposta e il tipo di operazione, e essere inviato tramite la Piattaforma Fatture e Corrispettivi. Il vero cambiamento del nuovo spesometro, che tante critiche ha ricevuto dai professionisti, è proprio nel livello di dettaglio che raggiunge, oltre alla maggiore vicinanza temporale rispetto alle operazioni comunicate.

L’invio del 28 settembre è il punto d’arrivo di un percorso di sviluppo del “fisco telematico” passato dai 30 milioni di invii alle Entrate del 1999 agli oltre 170 dell’anno scorso. Ma più dei documenti trasmessi conta il loro contenuto e, soprattutto, l’utilizzo che ne viene fatto.

La sfida dell’Agenzia delle Entrate è utilizzare la mole di dati che entreranno in suo possesso per controlli incrociati su vasta scala, così da far emergere eventuali incongruenze e sollecitare i contribuenti a mettersi in regola. Il tentativo è quello di intercettare non solo le sviste, sulle quali si agirà in un’ottica di compliance con le lettere ai contribuenti, ma anche le frodi, che ogni anno scavano il fossato del tax gap tra imposta teoricamente dovuta e versata.

Infatti, mentre la comunicazione dei dati delle liquidazioni punta soprattutto ad arginare il fenomeno degli omessi versamenti di Iva già dichiarata, l’invio delle informazioni sulle fatture nasce in un’ottica “anti-evasione” in senso stretto.

Ricordiamo che sono previste sanzioni per il mancato o errato invio dello Spesometro corrispondenti a 2 euro per ogni fattura, fino al massimo di 1000 euro a trimestre. Sanzione che viene ridotta del 50% se l’invio avviene entro 15 giorni dalla scadenza. Per la riduzione della multa è possibile ricorrere al ravvedimento operoso, lo sconto cambia a seconda di quando si effettua la regolarizzazione (da 1/9 a 1/5).

Lo Studio è a vostra disposizione per ogni chiarimento: 030. 8920686/ 030. 826811.

Share
0
Oracon Press

Related posts

Pec amministratori obbligatoria
27 Marzo 2025

PEC personale obbligatoria per amministratori di società


Read more
Nuova classificazione codici ateco 2025
24 Marzo 2025

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia dal 1° aprile


Read more
Circolare mese di Marzo: novità fiscali e scadenze
11 Marzo 2025

Circolare Marzo: Scadenze fiscali, novità normative e proroghe


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Un team di consulenti che affiancano l’impresa con l’obiettivo di migliorare, innovare ed implementare nuove strategie di business.

_ LE DIVISIONI
  • - Faglia Bontacchio Associati
  • - Business & Project Management
  • - Studio Bosio Commercialisti
  • - Studio Legale Agostina Petrogalli
  • - Studio Marzio Camerlenghi

_ I NOSTRI PARTNER
  • - DataSmart Italia
  • - Learn Agile
_ ULTIMI ARTICOLI
  • Circolare Settembre 2025: novità fiscali, CPB e incentivi per le imprese
  • Fatturazione elettronica e marca da bollo cosa prevede la normativa
  • Circolare Maggio: scadenze fiscali, contributi pubblici e altre novità
  • Circolare Aprile: Le principali scadenze fiscali e novità
  • PEC personale obbligatoria per amministratori di società
_ CONTATTI

Oracon Development and Consulting
Via A. Tadini 49 - 25125 Brescia
Mail: segreteria.oracon@oracon.it
Tel Sede di Brescia: 0303532540
Tel Sede di Lumezzane: 0308920686
I dati verranno trattati secondo quanto previsto dalla informativa sulla privacy.

_ NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità di Oracon e le sue divisioni. Iscriviti ora alla newsletter.

Iscriviti

©2024 Oracon Development and Consulting | Sviluppato da Ideagency
  • Privacy policy
  • Cookies
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}